Dott.ssa Patrizia Colicchio
Medico Chirurgo Specialista in scienza dell’alimentazione .
Esperta nella cura dell’obesità e delle malattie metaboliche, utilizza sapientemente farmaci ed integratori che abbinati a piani dietetici personalizzati permettono di affrontare e risolvere i numerosi problemi legati alla perdita di peso. Dopo la laurea e la Specializzazione, ha lavorato presso l’Università Federico II di Napoli partecipando a numerosi studi clinici documentati da numerose pubblicazioni scientifiche.
Ha conseguito un master in medicina estetica che utilizza in abbinamento ai piani terapeutici per migliorare ed ottimizzare il dimagrimento.


Dimagrimento e benessere
La filosofia del centro è prendersi cura del tuo corpo per garantire il tuo benessere.
Intraprendere e mantenere nel tempo un percorso di dimagrimento è una grossa sfida che troppo spesso non si riesce a sostenere. Sono molte le variabili sulle quali bisogna lavorare:
la motivazione, lo stile di vita, l’attività fisica, la psiche, gli ormoni, le eventuali problematiche metaboliche e/o ormonali, l’età.
E’ chiaro che se si riuscisse ad intervenire contemporaneamente su tutti questi elementi la dieta sarebbe sempre un successo.
Il team Kuramed si propone questo ambizioso obiettivo, partendo dalla “cura” intesa non soltanto come guarigione della malattia, ma anche come “prendersi cura” del paziente e quindi sostenerlo in un percorso di dimagrimento e benessere che coinvolge la nutrizione, il sostegno psicologico, il movimento, il benessere estetico.
Alimentazione e Sport
Purtroppo oggi gli sportivi o decidono in maniera arbitraria la loro nutrizione o sono tentati dalle diete dettate dalla moda del momento.
Il nostro approccio interdisciplinare si pone l’obbiettivo di fornire tutte le risposte che gli sportivi si pongono: può l’alimentazione migliorare la performance? esiste un piano nutrizionale specifico per ciascuno sport? Esiste una dieta specifica pre allenamento? Si può ridurre la fatica con una dieta specifica? Può l’alimentazione migliorare la massa magra e grassa durante l’attività sportiva?
Partendo dalle basi del metabolismo intermedio, dalla composizione degli alimenti e dalle misure antropometriche e Bioimpedenziometriche è possibile fare una stima dei fabbisogni nutrizionali nello sportivo in funzione della durata e dell’intensità dello sforzo e del tipo di sport praticato e su questo elaborare dei piani nutrizionali altamente personalizzati per raggiungere i migliori obbiettivi .
- Incremento della massa magra
- Prevenzione degli infortuni e malattie
- Un sonno più ristoratore
- Maggiore energia
- Maggiore lucidità
- Recuperi abbreviati
- Riduzione della massa grassa
