Onde d’urto focalizzate
Se il tuo medico curante ti ha prescritto questa terapia, sappi che puoi prenotare presso il nostro centro e ricevere il trattamento con onde d’urto a Napoli e precisamente al Vomero, a pochi metri dall’Ospedale Santo Bono.
COSA SONO LE ONDE D’URTO FOCALIZZATE?
Le onde d’urto, da non confondere con le onde d’urto balistiche o defocalizzate, sono degli impulsi generati da uno specifico manipolo elettromagnetico o piezoelettrico. Quest’onda ha la particolarità di avere un rapido picco di pressione positiva, seguito da un’altrettanto rapida, ma minore, fase di pressione negativa. La stessa onda ha la capacità di produrre una stimolazione cellulare meccanica capace di attivare effetti terapeutici, con risultati davvero importanti.
I tessuti, cha possono essere ossa, muscoli o tendini, sottoposti a questo tipo di terapia, attraversati dalle onde d’urto, ottengono un effetto di “washout” (lavaggio) in grado di rimuovere tutti i cataboliti prodotti dall’infiammazione, responsabile del dolore; aumentando l’irrorazione sanguigna apportando ossigeno ai tessuti sofferenti. Grazie a questa serie di reazioni biochimiche e cellulari, si avvia il processo di guarigione. Questa attività indotta genera un effetto terapeutico fortemente lenitivo e prolungato in varie sedute e con la giusta intensità, secondo sedi da trattare e risultato da ottenere, generano la guarigione totale.



Onde d’urto a Napoli
Se cerchi un centro medico dove poter sfruttare i notevoli risultati offerti dalle onde d’urto a Napoli, puoi rivolgerti al centro polimedico Kuramed; dove un pool di specialisti effettuano tale metodica con esperienza pluridecennale.
Le Onde d’Urto trovano applicazione in diverse branche specialistiche, come Fisiatria, Ortopedia, Medicina Sportiva, Medicina Estetica.
Il dott Riccardo Canero è stato parte del gruppo di studio che nel 1995, presso l’Università Federico II di Napoli, ha fatto studi di sperimentazione di questa terapia.
Ha inoltre collaborato con l’ospedale Cardarelli di Napoli per la terapia delle pseudoartrosi e ritardo di consolidazione dell’osso.
Le onde d’urto sono utilizzate nella cura delle seguenti patologie: tendinite rotulea, calcificazione della spalla, epicondilite, sperone o spina calcaneare, pubalgia, pseudoartrosi (mancata guarigione di una frattura).
La nuova fisiatria
La cura inizia dalla capacità di ascolto
Intervista per il corriere dell’economia
Contaminazione delle metodiche di cura
Intervista per Ansa.it
Il Fisiatra interventista
Intervista per il youreputation.it
La visita fisiatrica
Occorre per diagnosticare la patologia di cui è affetto il paziente ed individuare la procedura terapeutica più corretta.
Se necessario saranno richiesti indagini strumentali quali : Rc – TC – RM o altro per confermare la diagnosi clinica.
Presso Kuramed, alla visita fisiatrica è associata una prima terapia. Se hai già guardato il video capirai perchè e come.
Cosi la visita fisiatrica diventa anche terapeutica riducendo i tempi di sofferenza del paziente, talvolta già da subito.
In cosa consiste: comprende una valutazione biomeccanica articolare, muscolare, tendinea con l’integrazione di test specifici.
Spesso in queste patologie è necessario valutare sedi, anche lontane dal punto doloroso, che potrebbero dimostrarsi poi la reale causa dell’infiammazione; questa chiave di lettura spiega numerosi fallimenti terapeutici.
